Catania batte il Potenza che recrimina per il rigore sbagliato sullo 0-0

Scritto il 07/05/2025
da Giuseppe Cutro

Secondo turno dei Play Off Promozione di Serie C. CATANIA 1 POTENZA 0

Il Catania accede al prossimo turno dei Play off battendo al Massimino il Potenza. I siciliani nell’arco dei 90 minuto hanno legittimato il passaggio del turno, forti anche dei due risultati su tre ma il rigore in favore dei rossoblù sullo 0-0 sprecato da Caturano lascia l’amaro in bocca ai lucani autori comunque di una stagione di assoluto livello che i tifosi rossoblù ricorderanno

FINALE

88’ GOOOLLL Catania, la rete è di Inglese. Fa tutto benissimo Dalmonte dal versante corto sinistro dell’area, il suo cross per l’attaccante numero nove è con i contagiri e Inglese da quella posizione non se lo fa ripetere due volte e di testa batte un incolpevole Alastra

81’ Rigore in favore del Potenza clamoroso per un tocco di mano di Celli sul rimpallo di Sturaro. Dagli 11 metri il capitano Caturano che però non fa i conti con il miracolo di Dini che prima intuisce l’angolo alla sua sinistra e poi devia anche il tentativo di Schimmenti. Esplode in un urlo di gioia il “Massimino”

A 12 dalla fine prova il tutto per tutto De Giorgio schierando tutti gli uomini offensivi dalla panchina

75’ Punizione dal limite dell’area per il Catania per un fallo di mano dubbio di Schimmenti, sulla palla Anastasio che colpisce in pieno la barriera

61’ D’Auria – appena entrato alla panchina per Petrungaro – calcia una punizione in favore del Potenza, la sfera è deviata di pugni da Dini, poi sul rimpallo gioco fermo per un fuorigioco

59’ Occasionissima Catania con la traversa di Stoppa che al volo di destro impatta benissimo sul cross di Raimo, solo il legno nega la gioia del vantaggio ai padroni di casa

56’ Il primo tiro della ripresa è dei rossoblù con Petrungaro che recupera su un errore in uscita di Ierardi ma il suo tiro è facile preda di Dini

INIZIO SECONDO TEMPO

Dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo. Ai punti meglio il Catania con Alastra tra i migliori in campo per gli ospito. Il Potenza – che per passare il turno può solo vincere – deve provare ad essere più pericoloso nella ripresa

FINE PRIMO TEMPO

36’ Prova ad uscire dalla pressione del Catania il Potenza con l’uomo più in forma dei suoi nella prima mezz’ora, Petrungaro. Il suo cross dall’out di sinistra è diretto a Caturano ma il capitano dei rossoblù è in fuorigioco

35’ Ancora pericoloso il Catania su calcio piazzato con il colpo di testa di Ierardi ma Alastra dice ancora di no

30’ Doppia occasione per il Catania, prima su una punizione dalla trequarti con la sfera che arriva a ridosso dell’area piccola, libera Verrengia. Qualche secondo dopo Alastra è chiamato agli straordinari con un gran intervento sul bel colpo di testa di Di Tacchio che va vicino al vantaggio

24’ Ci prova queta volta su corner il Catania con il colpo di testa di Di Gennaro; devia d’istinto Alastra. Ancora corner, il sesto in favore della formazione siciliana

19’ Immediata la reazione del Potenza sul fronte opposto con l’assist direttamente dalla rimessa di Alastra per Patrungaro che si invola verso l’area avversaria. Il suo tiro a giro è diretto verso il palo opposto ma è miracolosa la parata di Dini che devia in corner

18’ Altro errore in fase di impostazione del Potenza, questa volta con Felippe che sbaglia il passaggio in orizzontale, la sfera arriva a Jimenez che trova la pronta reazione di Alastra

15’ Azione insistita di Petrungaro per il Potenza che dopo aver vinto un rimpallo tenta la conclusione da posizione defilata ma è pronto Dini a bloccare in presa bassa

7’ Ci prova con il mancino dal versante di sinistra Anastasio per il Catania, il suo è un tiro/cross che assume una traiettoria verso lo specchio della porta, Alastra devia in corner

4’ Raimo ruba la sfera a Erradi a centrocampo e si invola verso l’area di rigore avversaria, la sua conclusione dal limite è alta

INIZIO PRIMO TEMPO

FORMAZIONI UFFICIALI

CATANIA (3-4-2-1)

Dini 8, Ierardi 6, De Gennaro 6, Celli 6; Raimo 7, Quaini 6,5 (89’ De Rose S.V.), Di Tacchio 6,5 (64’ Sturaro 5.5), Anastasio 6; Jimenez 6 (71’ Frisenna S.V.), Stoppa 6(64’ Dalmonte 6.5); Inglese 7,5 (89’ Montalto S.V.). A disposizione, Bethers, Farroni, Butano, Del Fabro, Allegretto,  Guglielmotti, Forti, De Paoli. All. Toscano 6.5

POTENZA (4-3-3)

Alastra 7,5, Riggio 6, Bachini 6.5, Verrengia 6, Burgio 6 (78’ Selleri S.V.); Castorani 6, Felippe 5.5 (54’ Siatounis 5.5), Erradi 6 (78’ Selleri S.V.); Rosafio 5 (54’ Schimmenti 5), Petrungaro 6.5 (58’ D’Auria) 5.5, Caturano 5. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Milesi, Sciacca, Rillo, Ferro, Valisena, Ghisolfi. All. De Giorgio 6

ARBITRO:  Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta

ASSISTENTI: Michele Piatti (Como), Andrea Cecchi (Roma 1); quarto ufficiale Valerio Pezzopane (L’Aquila)

VAR/AVAR Manuel Volpi (Arezzo), Domenico Mirabella (Napoli)

RETI:

AMMONIZIONI: 45’ Erradi (P), 60′ Di Tacchio (C), 62′ Ierardi (C)

ESPULSIONI:

RECUPERO: 1′ (PT) 5′ (ST)

NOTE: